Interagire con la comunità scientifica è legittimo e fondamentale per garantire che i pazienti e i clienti abbiano accesso ai prodotti di cui hanno bisogno e che usino i prodotti Sanofi correttamente per ricavarne il massimo beneficio. Tali interazioni ci permettono inoltre di ottenere un riscontro e un consiglio sui nostri prodotti. I medicinali in fase di ricerca e sviluppo, nonché quelli in fase di applicazione clinica, traggono grandi benefici da queste interazioni. Sanofi sostiene anche l’educazione medica, mettendo a disposizione forum per esperti scientifici, affinché possano condividere le proprie esperienze cliniche e apprendere continuamente. Sanofi si impegna ad agire secondo i più elevati standard di integrità e onestà nelle interazioni con la comunità scientifica.
Sanofi interagisce con la comunità medica e scientifica in molti modi, tra i quali:
- Sostenendo l'educazione medica, fornendo informazioni giuste ed equilibrate sui nostri prodotti e il loro corretto utilizzo.
- Organizzando incontri o eventi medici o scientifici, o contribuendo a incontri scientifici ed educativi organizzati da terzi.
- Stipulando accordi -a pagamento- con esperti esterni, affinché svolgano servizi o attività significativi nel settore medico o scientifico per esigenze legittime, quali la conduzione di studi, la partecipazione a incontri scientifici e la fornitura di servizi di consulenza.
L’ingaggio di un esperto per la fornitura di un servizio non costituisce un invito a prescrivere, acquistare, fornire, vendere, somministrare o raccomandare l’introduzione nel prontuario di alcun prodotto o servizio di Sanofi. Selezioniamo gli esperti usando criteri oggettivi basati su esigenze definite e non sull’uso o la raccomandazione, passata o potenzialmente futura, di prodotti Sanofi da parte dell’esperto. Sanofi deve ragionevolmente rispecchiare l'equo valore di mercato del servizio quando determina il compenso per gli esperti.